Attualità
|
Scritto da Martina
|
Venerdì 05 Agosto 2016 19:07 |

|
|
CONSIDERAZIONI..IN PILLOLE |
Attualità
|
Scritto da Elisabetta
|
Lunedì 15 Febbraio 2016 15:49 |

|
Attualità
|
Scritto da Elisabetta
|
Venerdì 01 Gennaio 2016 11:20 |

Felice Nuovo Anno alle nostre lettrici ed ai nostri lettori!
|
Attualità
|
Scritto da Elisabetta
|
Lunedì 24 Agosto 2015 18:09 |
Nel ringraziare Pina per il contributo chiaro ed esaustivo dato all'informazione su un argomento di scottante attualità, pubblichiamo l'amaro scritto di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica.
È autore di numerosi libri rivolti a genitori, insegnanti, adolescenti e bambini, tra i quali Le parole non dette (2000), Nella pancia del papà (2003), Mamma, cos’è l’amore? (2007), Una calamita di mamma (2007), Da padre a figlia (2008), Questa casa non è un albergo! (2009), ispirato alla fortunata trasmissione che per anni ha condotto su Radio24 insieme a Nicoletta Carbone, E ora basta (2010), Il primo bacio (2012), I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2014, De Agostini).
|
Attualità
|
Scritto da Pina
|
Lunedì 24 Agosto 2015 17:42 |

L’ideologia gender parte dal presupposto che l’uomo e la donna siano tali perché determinati geneticamente ma che il “genere” sia il risultato di fattori personali, culturali e sociali. Essa sostiene, cioè, che il sesso sia biologicamente prestabilito ma che il genere sia un costrutto socio-culturale.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 2 |